
Accogliamo
Amiamo ciò che facciamo e non vediamo l’ora di condividerlo:
ti diamo il benvenuto a casa nostra.
Visite e Degustazioni
Cantine Lunae ha un cuore pulsante in cui siamo felici di accogliere chiunque voglia scoprire e approfondire il nostro lavoro, il nostro vino, il nostro territorio. Si chiama Ca’ Lunae, ed è un luogo in cui il lavoro svolto in vigna e a Cantine Lunae si può esprimere e raccontarti la propria storia.
Ca’ Lunae
Ca’ Lunae è un antico casale del Settecento che, in linea con la nostra vocazione per la valorizzazione del territorio, abbiamo completamente ristrutturato nel rispetto delle forme e delle materie. Ca’ Lunae è per noi un punto d’incontro, un luogo di relazione dove accogliere i visitatori e permettere loro di sperimentare direttamente il nostro territorio. Grazie alla collaborazione con artigiani e piccoli produttori locali, associazioni ed enti, Ca’ Lunae può dare visibilità alla tradizione e all’unicità che costituiscono la grande ricchezza dei Colli di Luni.



Ca’ Lunae, dove Cantine Lunae accoglie e si esprime.
Una fucina di esperienze
Wine Shop
Lo Shop di Ca’ Lunae è molto più di un’enoteca. Propone in vendita e in degustazione non solo tutti i vini Ca’ Lunae, ma anche olio extravergine d’oliva, liquori artigianali, confetture prodotte dalle cucine di Ca’ Lunae e una selezione di specialità gastronomiche locali come la pasta, i condimenti tradizionali e i dolci tipici. Sopra l‘enoteca si trova una grande sala dove gli ospiti possono apprezzare l’abbinamento tra i vini e i prodotti gastronomici tradizionali.

Gastronomia
Le cucine di Ca’ Lunae, attraverso la sensibilità di Antonella e Debora Bosoni e in collaborazione con enti di tutela locale, ricercano e propongono specialità gastronomiche di piccoli produttori locali, ratificandone la genuinità con il proprio logo. Il pesto alla ligure, la salsa di noci, le olive taggiasche, la pasta, le farine e le zuppe locali sono solo alcune delle specialità che le cucine di Ca’ Lunae selezionano e propongono in vendita all’interno della del proprio spazio.

Essentiae
All’interno di Ca’ Lunae si trova Essentiae, un antico laboratorio per la preparazione di liquori secondo le ricette tradizionali del territorio. Attraverso una grande vetrata che si affaccia sull’aia del casale, gli ospiti hanno la possibilità di osservare l’interno del laboratorio e scoprire gli antichi metodi di produzione. Ogni fase della lavorazione si compie manualmente, utilizzando materie prime di alta qualità escludendo l’utilizzo di coloranti e conservanti.


Ca’ Lunae, un punto d’incontro con la tradizione locale.


Museo del Vino
Ca’ Lunae celebra la tradizione vitivinicola locale. Entrare in contatto con il territorio significa anche conoscerne storia e tradizione: per questo abbiamo scelto di dar vita al nostro Museo del Vino nelle stanze dell’antica casa padronale. Il Museo nasce dalla raccolta personale di Paolo Bosoni, appassionato da sempre della storia contadina locale. Sotto la guida di esperti e storici del settore, questa raccolta di antichi oggetti agricoli si è arricchita e organizzata fino a diventare un percorso evocativo nel mondo contadino della Lunigiana storica.



Il presente
della memoria.
Memoria e custodia della tradizione
Prenota la tua visita
Ti aspettiamo a Ca’ Lunae
Prenota la tua visita a Ca’ Lunae per una o più delle esperienze a disposizione: la nostra enoteca, la sala degustazione, la liquoreria, il Museo del Vino, il nostro orto, il giardino degli aromi, il vigneto e tutti noi siamo pronti ad accoglierti, tutto l’anno.
Scrivici a info@calunae.it